1

mostra exodos cerutti iacopino solidale

DOMODOSSOLA- 20-06-2017- C'era anche l'assessore regionale all'immigrazione Monica Cerutti a Domodossola per la Giornata mondiale del rifugiato, e non ha mancato di replicare al sindaco Lucio Pizzi e le sue recenti prese di posizione sui migranti durante l'inaugurazione presso al sede della Soms della mostra multimediale “Exodos. Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione!” organizzata dal Coordinamento Ossola solidale:” E' importante costruire politiche di inclusione da parte della Regione con le amministrazioni locali- ha spiegato l'assessore- e serve anche un accompagnamento culturale. Bisogna che ci sia l'impegno di prefetture, Regione e amministrazioni locali anche per il dopo dell'accoglienza, sapendo che siamo di fronte ad un fenomeno che deve essere governato, che fa parte del governare indipendentemente da come una la pensi, in modo che sia anche un'opportunità per il territorio che lo vive. Se cerchiamo di metterlo sotto il tappeto il fenomeno comunque esiste. E' importante poi dividere il tema della sicurezza da questo fenomeno, lo avevamo anche detto al prefetto quando lo abbiamo incontrato. I dati della criminalità ci dicono che non c'è incremento dove ci sono richiedenti asilo, Poi è chiaro che lo spaccato può vedere distribuiti anche differenti comportamenti, ma è molto importante lavorare senza alimentare la percezione d'insicurezza, la responsabilità deve essere questa, separare il tema dell'immigrazione da quello della sicurezza, dando diritti e doveri a tutti. Questo senza voler dipingere una situazione idilliaca, però non bisogna soffiare sul fuoco”. Dopo l'inaugurazioen della mostra in piazza Mercato musiche e letture con alcuni dei richiedenti asilo e l'apericena multietnica in casa parrocchiale. Al Galletti in serata lo spettacolo “A place in the light” di e con l’attrice Annette Fiaschi.

Foto di Alessandro Velli in caricamento