1

ossola guitar festival

DOMODOSSOLA- 02-07-2017- Venerdì 30 Giugno a Domodossola presso la Sala Consiliare dell’Unione Montana delle Valli dell’Ossola è stata presentata la ventunesima edizione dell’Ossola Guitar Festival. Il direttore artistico Salvatore Seminara ha esordito presentando le novità di quest’anno, prima fra tutte la collaborazione nata con l’Associazione Culturale Mario Ruminelli e con l’Associazione Canova, enti impegnati nella promozione e diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti. “Accanto ad alcune sedi storiche - dichiara il direttore - abbiamo selezionato nuove e suggestive location, ad esempio il 19 luglio ad ospitare il concerto della rassegna sarà la Frazione Croppomarcio di Montecrestese, gioiello dell’architettura rurale in pietra ossolana. Proseguendo la mission dell’Associazione Culturale ArtExte, l’obiettivo del Festival è quello di ricreare un suggestivo connubio fra musica ed arti figurative. Il nostro intento primario è dunque quello di stabilire un’importante interazione con le realtà culturali del territorio”.

Per il quinto anno consecutivo l’Associazione ArtExe ha indetto un concorso artistico, esteso a tutte le arti visive, per la creazione di un’icona da utilizzare sui materiali promozionali del Festival. L’opera vincitrice rappresenta una chitarra stilizzata dalla quale nasce un albero, elaborata per mano della grafica Ambrogina Pisoni.

Altra novità è l’organizzazione del Concorso internazionale “Paola Ruminelli” per formazioni cameristiche con chitarra: “Si tratta di un’iniziativa unica nel suo genere – ha ricordato il Maestro Seminara – che si rivolge alla chitarra nella musica di insieme e non ai singoli solisti. La kermesse potrà costituire una corsia preferenziale per molti giovani concertisti alla ricerca di nuove opportunità per imporsi professionalmente nell’ambito di una cornice prestigiosa”. Le prime tre formazioni, selezionate da una giuria di musicisti qualificati, si sfideranno nella prova finale esibendosi in concerto il 23 luglio presso la Sala Bozzetti del Sacro Monte Calvario di Domodossola.

Estremamente ricco il programma dell’Ossola Guitar Festival 2017: “Sono previsti 15 concerti – ha spiegato il maestro Seminara- resi possibili grazie al supporto di diversi enti, come la Compagnia di San Paolo, che premia le iniziative di eccellenza nel campo delle performing arts con un contributo economico”. Il grande successo riscosso negli ultimi anni dal Festival Chitarristico ha spinto molti comuni, ossolani e non, ad aderire alla manifestazione. Tuttavia da questa edizione si è deciso di ridurre il numero di concerti in cartellone, al fine di rendere maggiormente sostenibile l’organizzazione e in una logica di futura turnazione tra i comuni candidatisi per ospitare i momenti musicali. Il concerto inaugurale si terrà Giovedì 13 Luglio a Baceno, mentre l’evento conclusivo della kermesse avrà luogo a Vogogna Domenica 6 Agosto.

Per guardare il video clicca qui