DOMODOSSOLA -03-07-2017- E' stata celebrata il 2 luglio 2017 nei pressi del Rifugio Zamboni - Zappa all'Alpe Pedriola, in Valle Anzasca, davanti alla parete est del Monte Rosa la "Messa Quattromila", composta da Bepi De Marzi. A cantare sono proprio I Crodaioli insieme al Coro Monterosa, organizzatore della manifestazione e ad alcuni esponenti di diversi cori piemontesi, lombardi e persino svizzeri. Si riconoscevano fra gli altri il Coro La Rocca di Arona, il Coro Mottarone di Stresa, il Coro Valgrande, quello della Valle Vigezzo e il coro A.N.A. di Domodossola. A dirigere i canti lo stesso De Marzi, che in una occasione ha anche lasciato il "podio" alla direttrice del Coro di Arona, Mariangela Mascazzini; il direttore dei "Crodiaioli" ha composto, il giorno prima di salire a Macugnaga, un nuovo canto intitolato "Passeremo il Rosa", dedicato alla valle e alla sua celebre montagna; nel testo della canzone ha inserito i nomi di alcune vie, creste e canaloni del Monte Rosa, come "il Poeta", "Santa Caterina", "Solitudine". Per ora il canto ha una sola voce e così è stato eseguito all'Alpe Pedriola, ma il maestro si è ripromesso di armonizzarla a quattro voci. Venticinque anni fa la "Messa Quattromila" si dovette celebrare nella chiesa parrocchiale di Macugnaga a causa del maltempo; domenica 2 luglio invece è andata meglio, nonostante qualche nuvolone che nascondeva lo spettacolo della Parete Est del Rosa. Ha celebrato la Messa il comboniano Don Piero Gianola, grande amico dei Crodaioli. Nel video il canto introduttivo alla Messa.