1

CHIMENTI Iacopo La famiglia di Adamo olio su tavola cm 1015 x 775

DOMODOSSOLA- 15-07-2017- Martedì 18 luglio 2017 dalle 11:00 alle 13:00 in Via Melario 2 avverrà la presentazione del celebre olio su tavola ‘La famiglia di Adamo’ dell’artista Jacopo Chimenti da Empoli.

L’evento è realizzato da l’École des Italiens in collaborazione con BIG (Broker Insurance Group/Divisione CiaccioArte).

“Della ‘Famiglia di Adamo’ - afferma un critico d’arte - spicca l’eccentricità del tema e la relazione narrativa fra i soggetti. Colpita dalla punizione di Dio, in esilio, la prima famiglia sul pianeta sosta in un bosco, nell’alcova dell’ombra. Sembra in fuga, sembra una famiglia di profughi, e la montagna inazzurrata, in fondo, simile a una lacrima congelata, pare l’Eden, perduto per sempre. Il quadro va di certo letto sinotticamente alle tante opere che raffigurano il riposo durante la fuga in Egitto della ‘sacra famiglia’ di Cristo, ma qui i rapporti familiari sono scossi, alterati, in contrasto. Adamo, seduto e appoggiato alla zappa ha uno sguardo sconfitto, mentre Eva, in piedi, di scultorea bellezza, dipinta come una Venere di Milo, virile, lo sfida scocciata. In braccio, su una spalla, la donna ha il piccolo Abele, che fissa con volto di ebete innocenza il cielo, mentre Caino si sorregge alla sua gamba destra. Nello stesso tempo, l’emblema di Eva ha i tratti della classicità arcaica, dall’altro cita l’iconografia della Madonna attorniata da Gesù e da Giovanni Battista. In sostanza, se l’Adamo dell’Empoli, perplesso, inquieto, è figlio della Controriforma, Eva ha ancora il sangue dell’epica rinascimentale”.