1

WhatsApp Image 2023 01 07 at 09.31.03

BORGOMEZZAVALLE - 2-1-2024 -- L'antica tradizione del Gelindo torna a rivivere nella frazione di Borgomezzavalle. ll dramma sacro popolare sarà rappresentato dagli abitanti del paese il 6 gennaio 2024 a Seppiana. 

Riprendiamo dagli amici di ValleAntrona.com Un evento atteso sempre con grande entusiasmo, trae spunto da un testo della rappresentazione tipica piemontese.

Gelindo è un ingenuo e onesto contadino che si muove anacronisticamente tra Seppiana, Domodossola e i luoghi sacri del racconto evangelico ufficiale.  Viene portata in scena la natività di Gesù, vissuta dal pastore Gelindo e dalla sua famiglia.

Il programma prevede :

ore 10.30 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Sant’Ambrogio di Seppiaana accompagnata dalle Corali Sant’Orsa di Pieve Vergonte e di Santa Lucia di Cimamulera 

ore 12.15 Pranzo del Gelindo presso salone polifunzionale (Piazza Viganella)

ore 15.00 “Il Gelindo” recita nel dialetto locale nella magnifica cornice della Chiesa Patronale di Sant’Ambrogio a Seppiana a seguire incanto delle offerte

ore 19.00 Cena a base di pietanze tipiche al costo simbolico di euro 15 (bevande escluse) la serata sarà allietata da DJ VIOLA

Perenotazione dei pasti euro 30 entro e non oltre il 03.01.2023al numero 3791398647 (Davide) 3386358421 (Marco)

La rappresentazione ogni anno mette alla prova la creatività degli abitanti che mescolano al testo del vangelo con le vicende del quotidiano raccontate nel dialetto Seppianese.

“La rappresentazione del  Gelindo in valle risale alla metà del del 1800 poi dal 1960 ci fu un’interruzione”.

Fu il parroco don Luigi Tramonti  nel 1967 a voler riprendere la tradizione e siccome il testo in dialetto era andato perduto tramite il cappellano della Rai riuscì a recuperare il testo, furono poi gli anziani a tradurlo nel dialetto locale.

La festa si conclude con l’ingresso dei magi sulle note della canzone “Siamo i tre re” .