VALLESE- 22-05-2020-- La Lonza di Visp lavora
con la ditta “Moderna” negli Usa per creare un vaccino contro il Coronavirus: proprio a Visp è stato realizzato il primo, più importante passo a questo scopo. “Chi va piano va sano e va lontano..”, è un antico proverbio che anche oggi - nel tempo concitato del Coronaviurs – bisogna sempre ricordare. Gli esperti della Lonza lavorano in stretto rapporto con i colleghi di un gigante della bio-tecnologia: la ditta "Moderna“ di Cambridge, in Usa, per creare un vaccino. La fabbrica di Visp da mesi sta creando molti nuovi posti di lavoro altamente qualificati: la Lonza è legata infatti a Moderna da un contratto di collaborazione. Con un tenace lavoro di ricerca, gli scienziati hanno già sviluppato a Visp la componente più importante per l’efficacità del futuro vaccino ed hanno così portato a termine la prima fase della ricerca. Moderna ha negli USA un Budget di 500 Milioni di Dollari per le prossime fasi 2 e 3, nelle quali si faranno test su un gran numero di persone, allo scopo di poter avere a disposizione un vaccino, perlomeno per 600 Milioni di persone. Albert Baehny, l’ AD di Lonza, ha spiegato, in un’intervista al giornale “Tagesanzeiger“ di Zurigo, che la Lonza, ha, in questo modo, fatto il più grosso investimento a suo totale rischio, per mettere a disposizione dell’umanità il vaccino al più presto. I passi successivi verranno fatti insieme a Moderna; Lonza intanto ha cominciato a pensare ad una produzione annua da 50 a 100 Milioni di dosi, con lo scopo di avere pronto il vaccino entro il 2021. Dopo aver convenientemente testato il vaccino ed averne ottenuto l’approvazione negli USA, verranno impiegati nelle officine della Lonza a Visp e a Boston, 70 collaboratori per ogni linea di lavoro. Si potranno così produrre tra 50 e 100 Milioni di dosi l’anno di preparato, che, non dimentichiamolo, è stato trovato e sviluppato proprio qui, nella regione tra il Lötschberg ed il Sempione.
Walter Finkbohner
Foto di repertorio