DOMODOSSOLA - Approvata la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione e il bilancio di previsione 2024-2025-2026 con i voti della maggioranza presente nella seduta di giovedì sera del consiglio comunale mentre le opposizioni si sono astenute.
Un bilancio che pareggia sulla cifra di 36.031.134 euro. Per l’anno 2024 sono state confermate le aliquote e la soglia di esenzione dell’addizionale comunale all’Irpef già approvate dal consiglio comunale il 28 marzo 2022 che sono da 0 a 15 mila euro l’aliquota è dello 0.60%, da 15001 a 28 mila euro lo 0.65%, da 28001 a 50 mila lo 0.70% oltre i 50001 aliquota dello 0.75% mentre la soglia di esenzione euro 14,999,00
Critiche dalla minoranza che hanno chiesto chiarimenti all’esecutivo sulla mancanza di personale nella polizia locale e in alcune aree dirigenziali oltre alla squadra di pronto intervento di operai ormai ridotta all’osso.
La giunta ha risposto con l’assessore che le assunzioni sono previste, mentre non ha detto nulla sull’istituzione di una squadra di operai di pronto intervento.
“Dovremmo dotare queste persone anche di una idropulitrice - ha detto Ettore Ventrella del PD - per girare per la città e rimuovere le deiezioni degli animali. Dare sempre in appalto i lavori non è un bel segnale”.
Per la maggioranza, che non ha effettuato nessun intervento pubblico di sostegno al sindaco, neppure col capogruppo, l’assessore Giacomello ha evidenziato come nel Dup siano contenuti le intenzioni d’assunzioni dell’esecutivo.
L'assunzione di due persone è prevista nel 2024 e di due nel 2025.


