1

Schermata 2023 12 29 alle 09.38.21

CREVOLADOSSOLA - 29-12-2023 -- Seduta abbastanza movimentata, dal punto di vista politico, quella di giovedì 28 dicembre a Crevoladossola, con il Consiglio comunale chiamato a ratificare il DUP, il bilancio ma soprattutto il riconoscimento di un debito fuori bilancio per 65 mila euro.
Tutti gli argomenti, fatta eccezione dell’approvazione per altri 3 anni della convenzione con la stazione Unica Appaltante della Provincia del Vco, sono stati approvati dalla maggioranza con l’unico consigliere della minoranza presente, Lorenzo Iaria che si è astenuto o votato contrario agli altri punti.
Il riconoscimento del debito fuori bilancio è per il pagamento delle spese legali di una questione iniziata del 2006 relativa alla cava comunale Sarizzo di Crodo. Il comune aveva vinto la causa davanti al tribunale di Verbania, ma la società ha cambiato ragione sociale e quindi ha chiesto il pagamento del debito a questa nuova entità giuridica. La Corte d’appello di Torino a questo punto ha condannato il Comune.
Per Lorenzo Iaria consigliere di minoranza, si tratta di una vicenda ben nota e sarà difficile ora avere il riconoscimento dei tre milioni di euro spettanti al comune per essere andati fuori dai confini comunali e oltre il tempo richiesto. “Sarà difficile ora che il comune possa ricevere questa somma - ha detto Iaria - ma si doveva fare qualcosa di più come suggerito alla giunta Rondinelli dal segretario comunale Palmieri. Per questo voterò contro”.
Immediata la posizione della maggioranza espressa per bocca del sindaco Giorgio Ferroni. “Questo appello si aggiunge ad un lungo elenco di contenziosi, quasi tutti andati a buon fine, che hanno creato una spesa alle casse comunali di oltre 300.000 euro. Premesso che è nostra intenzione ricorrere in Cassazione e che la cifra in questione sarà ragionevolmente compensata da una serie di altri crediti, voglio comunque fare delle affermazioni chiare. Questa vicenda è già stata oggetto di un dibattito complesso in consiglio e a tale riguardo il sottoscritto ha presentato una querela ai sensi dell’articolo 595 del codice penale e proprio per questo le mie parole saranno estremamente misurate. Come da norma questo debito fuori bilancio verrà segnalato alla corte dei conti che potrebbe anche chiedere al comune una relazione in merito. Voglio dire chiaramente che il sottoscritto non ha nessun timore né remora a portare avanti questa procedura, anzi auspico che possa essere finalmente l’occasione per fare il punto sulla vicenda e a tale proposito ricordo che le responsabilità degli atti che potrebbero avere arrecato danno all’ente restano in carico a chi li ha approvati o gestiti e in nessun caso tali responsabilità vengono trasportate a chi quegli atti ha sostenuto nelle sedi giudiziarie, come erroneamente è stato sostenuto in questi anni”.
Rimaste invariate le tariffe dell’IMU e l’addizionale Irpef mentre il comune ha deciso di confermare la loro presenza nei conosci Idrablu, Distretto turistico dei Laghi, CoserVco e Terme di Premia.
Sul bilancio e DUP, documento unico di programmazione, soddisfazione della maggioranza per quello messo in cantiere. “Investimenti per 6 milioni idi euro - ha detto il sindaco, con due nuove scuole, la sede del nuovo municipio più altre opere - ha detto il primo cittadino - parlano da soli sull’ottimo lavoro svolto da questa amministrazione grazie al lavoro di squadra”.

Video intervento del sindaco sul bilancio