DOMODOSSOLA - 29-12-2023 -- In una Collegiata affollata, la cappella Musicale del Sacro Monte Calvario ha celebrato in concerto le festività. Un appuntamento ormai tradizionale, sempre molto coinvolgente e che quest'anno si è caricato di un ulteriore significato, ricordando i venti anni di attività dell’Orchestra da camera della Cappella Musicale e dando il via ai festeggiamenti per i cinquant’anni della fondazione della Corale di Calice.
Nell’Insigne Chiesa domese si sono esibiti i soprani Federica Napoletani e Candice Carmalta, il contralto Daniela Valdenassi, il tenore Alejandro Escobar, il basso Lorenzo Battagion, il Coro Polifonico di Varzo e la Corale di Calice, accompagnati dall’Orchestra da camera della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario, sotto la direzione di Anselmo Quartagno e Manfred Nesti. Il celeberrimo Te Deum in re maggiore H146 di Marc-Antoine Chaperntier (1643-1704) ha aperto il programma, seguito subito dal Gloria in re maggiore RV 589 di Antonio Vivaldi (1678-1741).
Prossimo e ultimo appuntamento coi Concerti d’Autunno 2023 della Cappella Musicale del Sacro Monte Calvario sarà sabato 6 gennaio 2024 alle ore 21.00, con il Concerto del Convivio Rinascimentale che si terrà nel Santuario della Madonna della Neve a Domodossola, accompagnato dalla Camerata Strumentale di S. Quirico, in un programma di musiche natalizie rinascimentali e barocche, per coro a cappella e per coro e strumenti.


