CALASCA CASTIGLIONE - 2-1-2024 -- Il paese di Castiglione e la sua comunità parrocchiale tornano a rinnovare il prossimo 7 gennaio una delle tradizioni più celebri della Valle Anzasca, e uno dei più forti richiami nel
periodo natalizio: la Festa “dei Re Magi”.
L’occasione vede il paese impegnato nell’allestimento di un caratteristico presepe vivente, con la rappresentazione della nascita del Bambino presso la stalla di Betlemme, in Chiesa Parrocchiale. Seguono l’arrivo dei pastori e, al termine, il corteo dei Re Magi, che arrivati alla capanna intonano il canto “Noi siamo i tre Re”, le cui origini risalgono probabilmente al
settecento.
Una vera e propria sacra rappresentazione: i Magi giungono coi loro doni, accompagnati da un corteo di paggi, regine e dignitari e con grandi corone dorate sul capo. Allo stesso tempo questa celebrazione è teatro popolare e liturgia sacra, poiché include il vespro, la venerazione del bambinello e la benedizione eucaristica.
"Il momento coinvolge tutta la comunità di Castiglione e della Valle Anzasca e costituisce un momento di grande richiamo per fedeli, turisti e anche per le famiglie, perché la festa dell’epifania è da sempre considerata la festa dei bambini per eccellenza, e perché essi sono sempre affascinati e rapiti dal corteo, dai costumi e dal clima che si crea in questa occasione", spiega il parroco don Fabrizio Cammelli.
Il programma:
Domenica 7 gennaio.
Ore 14.30 Inizio sacra rappresentazione con arrivo di Giuseppe e Maria e nascita di Gesù
bambino.
Arrivo dei pastori.
Arrivo del corteo dei Re Magi con regine e paggi.
Al bacio del bambino in chiesa avverrà la discesa della pianta (la “pionta” in dialetto locale)
e poi l’adorazione e benedizione eucaristica.
A seguire incanto delle offerte sul sagrato della chiesa.
La manifestazione sarà accompagnata da folklore natalizio e vedrà la presenza del Premiato Corpo Musicale di Bannio.
Al termine presso l’ex palestra delle scuole la tradizionale merenda con trippa paesana.
Foto di Susy Mezzanotte dalla pagina Facebook del comune di Calasca Castiglione


