1

frontalieri

DOMODOSSOLA - 4-1-2024 -- L'imposta sulla Sanità che la legge di Bilancio ha istituito per i frontalieri di Piemonte e Lombardia, ha sollevato un coro di proteste alquanto trasversale. Tra le voci dissenzienti registriamo quella in arrivo da destra, più precisamente da Massimo Ficara, frontaliere ed esponente del Movimento Nazionale Sovranità VCO.

Ogni giorno circa 80.000 frontalieri italiani si recano in Svizzera per lavorare, mansioni diverse, ma per lo più manodopera. Queste persone sono un bacino elettorale perso, grazie alla nuova manovra finanziaria che ha deciso di mettere le mani in tasca ai frontalieri per rimpolpare le casse della sanità. Mi viene da sorridere alle parole di alcuni parlamentari : "Chiediamo il giusto" . A chiedere il giusto bisogna avere i calli nelle mani, svegliarsi tutti i giorni prima delle ore 5:00, andare a dormire alle 21:00, sacrificare affetti familiari, non vedere crescere i figli, privandosi di una vita sociale. Il giusto sarebbe adeguare gli stipendi al costo reale della vita, questi sì che sono fermi agli anni Novanta. Dimenticavo lo stipendio lecito di un onorevole è ben lontano dal fabbisogno sociale.