4-1-2024 -- Pubblicato da RFI il bando di gara per l'affidamento delle opere e della progettazione esecutiva dei "lavori di manutenzione straordinaria del valico ferroviario del Sempione, linea Arona – Domodossola, tratta Arona – Verbania". I lavori sono finalizzati all’adeguamento "a sagoma" della galleria Faraggiana (1183 metri nei pressi di Arona) e sulla galleria Stresa (1072 metri) per consentire il passaggio dei treni che trasportano i semirimorchi stradali con altezza agli spigoli di quattro metri. Parliamo, non a caso di quella che gli svizzeri chiamano il cosiddetto "corridoio di quattro metri", che già è stato realizzato sulla sponda opposta del lago Maggiore sulla Bellinzona-Luino-Gallarate. Non a caso gli investimenti in tal senso sono sostenuti anche dal governo svizzero sulla base di accordi tra i due Paesi.
L’importo complessivo per la realizzazione delle opere tra Arona e Verbania risultante dal progetto definitivo posto a base di gara, ammonta a circa 93milioni di euro, mentre il valore globale stimato dell’appalto è di oltre 117 milioni di euro.
La durata dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) è di 730 giorni; l'8 febbraio la chiusura. Da Basilea i treni che trasportano i semirimorchi potranno così raggiungere senza limitazioni i terminal di Novara e dell’area milanese.
Con questi lavori un altro pezzetto del complesso progetto AlpTransit, che collega il cuore dell'Europa al Mediterraneo, va al suo posto.


