1

Schermata 2024 01 12 alle 10.02.54

MACUGNAGA - 12-1-2024 -- Il dissequestro concesso nelle settimane scorse dalla Cassazione del cantiere della pista di mountain bike che sale da Staffa al Monte Moro, non basta alla ripresa dei lavori. Tocca al Tar pronunciarsi e dare eventuale via libera, sulla base di un ricorso presentato dal Comune di Macugnaga contro due pareri negativi espressi da Soprintendenza e Agenzia delle Dogane. Parere, quest'ultimo, che ha portato a maggio 2023 la Guardia di Finanza a sequestrare il cantiere. Giovedì le udienze a Torino, col Comune di Macugnaga rappresentato dal legale Giuseppe Salerno. E mentre i giudici del tribunale amministrativo regionale assicurano che il pronunciamento sulla sospensiva arriverà in tempi brevi, nella perla del Rosa si vorrebbe fermare il tempo. I lavori dovrebbero infatti concludersi entro il 2024, pena la perdita del finanziamento Interreg da 1,4 milioni di euro. Se si sfora e non si rendiconta in tempo la spesa, pur ammettendo che il parere del Tar sia favorevole al Comune, sarebbe comunque questo a doversi procurare i fondi, non essendo più possibile chiedere una deroga. Alla conclusione mancherebbero i 400 metri finali dei quasi 10 già realizzati.
Frutto di un Interreg tra Italia e Svizzera nell'ambito di una collaborazione tra Macugnaga e il Comune di Saas, la pista sale ai quasi 3 mila metri del passo del Moro per unirsi al tracciato già esistente oltreconfine, il percorso che arriva a Saas-Almagell. Senonché la Soprintendenza nei mesi scorsi ha negato l'autorizzazione paesaggistica e ambientale rilevando difformità sul progetto originario. L'altro parere negativo è quello dell'Agenzia delle dogane, competente per la realizzazione delle opere in aree di confine. Parere giunto dopo che la GdF aveva rilevato altre difformità tra progetto e lo scavo effettuato. Da qui, lo scorso mese di maggio, i sigilli apposti dai finanzieri.
Non si conoscono ancora le motivazioni che a dicembre hanno portato la Cassazione a concedere il dissequestro chiesto dall'amministrazione macugnaghese, di fatto serve a poco in mancanza delle autorizzazioni.