L’anno 2023 si è chiuso con due ottime notizie per le aree UNESCO naturalistiche italiane e, in particolare, per la Riserva della Biosfera Ticino Val Grande Verbano: grazie ai fondi stanziati dal Ministero per l’Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE) nell'ambito del Programma “Siti naturali UNESCO per il clima 2023” e del Programma “Siti naturali UNESCO e ZEA per l’educazione ambientale 2023”, sono in arrivo presso i Comuni e gli Istituti Comprensivi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado site nei comuni della nostra Riserva MAB significative risorse - rispettivamente 3.787.277,87 e 156.295,64 Euro - destinate a finanziare in totale 23 progetti in 22 Comuni della Riserva e 36 proposte didattiche presso 18 istituti della nostra area MAB.
La finalità di tali fondi abbraccia due tra gli obiettivi più significativi perseguiti dai territori dotati del riconoscimento UNESCO grazie al Programma MAB “Man and Biosphere”: la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e la realizzazione di iniziative pilota di educazione ambientale, volte a sensibilizzare gli studenti più giovani del nostro territorio sulle tematiche relative al delicato equilibrio che lega l’uomo all’ambiente.
Tali temi rappresentano alcuni tra gli ambiti di intervento più cari alle aree MAB sin dalla loro istituzione nel 1971: la cura del territorio nel suo insieme, il miglioramento della qualità di vita della popolazione, la salvaguardia ambientale attraverso la riduzione degli impatti negativi delle attività umane, l’accrescimento della consapevolezza riguardo al ruolo delle comunità umane nella conservazione e nel miglioramento dell’equilibrio uomo-natura.
In particolare sono stati finanziati i progetti “Dal torrente al lago”, “Due parchi nella nostra riserva” “Il clima che cambia” presentati dalle scuole dei comuni del parco: Istituto comprensivo A. Antonini di Verbania, Istituto comprensivo Fogazzaro- Rebora di Stresa, Istituto comprensivo P. Carmine di Cannobio, Istituto comprensivo Galileo Galilei di Gravellona Toce.


