VILLADOSSOLA - 17-1-2024 -- Ugo Dighero sul palco della Fabbrica di Villadossola nei panni di Arpagone, ovvero dell'Avaro di Molière. Lo spettacolo, il quarto in cartellone per la stagione 2023-2024 vede il classico della commedia in un nuovo allestimento curato da Luigi Saravo. Arpagone, l'anziano ossessionato dal denaro e dall’idea di non intaccare il proprio patrimonio viene catapultato in una dimensione attuale, a rimarcare come l'avarizia (che è soprattutto avarizia di sentimenti) sia peccato senza tempo.
Dalla presentazione: Luigi Savaro ambienta lo spettacolo in una dimensione che rimanda al nostro quotidiano, giostrando riferimenti temporali diversi, dagli smartphone agli abiti anni Settanta agli spot che tormentano Arpagone. Anche le musiche originali di Paolo Silvestri si muovono su piani diversi, mentre la nuova traduzione di Letizia Russo, fresca e diretta, contribuisce a dare al tutto un ritmo contemporaneo. A fianco di Ugo Dighero, Mariangeles Torres è impegnata in un doppio ruolo: sarà Freccia, il servitore che sottrae la cassetta di denaro di Arpagone, e la domestica / mezzana Frosina, ovvero i due personaggi che muovono l’azione, scatenando l’irresistibile gioco degli equivoci, sino al ribaltamento di tutte le carte in tavola.
Nella commedia di Molière si assiste a un epico scontro tra sentimenti e soldi. Il protagonista è disposto a sacrificare la felicità dei figli, pur di non dovere fornire loro una dote e anzi acquisire nuove ricchezze attraverso i loro matrimoni.
Lo spettacolo è prodotto dal Teatro Nazionale di Genova, Teatro stabile di Bolzano, Centro Teatrale Bresciano e Artisti Associati Gorizia. Biglietti on line su noiticket.botteghinoweb.com
prossimo spettacolo il 3 febbraio, con il nuovo spettacolo di Maurizio lastrico, sold out già da alcune settimane.


