DOMODOSSOLA - 18-1-2024 -- Un ricordo della città di qualche decennio fa scompare. L'ultima cabina telefonica di Domodossola, quella collocata in piazza della Luna, è stata rimossa stamattina. Un'operazione che a molti desterà sicuramente tristezza, come se a scomparire fossero i ricordi di gioventù. In disurìso ormai da tempo, le cabine telefoniche in alcune parti del Paese hanno trovato nuova vita, trasformate spesso in punti di scambio libri, micro-biblioteche. Ma difficilmente gli esperimenti di questo tipo hanno avuto vita lunga. E così in estate l’amministratore delegato Tim, Pietro Labriola, l'aveva annunciato: entro il 2023, rimozione per tutte le 16mila cabine d'Italia, rimarranno solo quelle di carceri e ospedali. Siamo dunque anche in ritardo, ma in anticipo rispetto alla direttiva europea che chiedeva la modernizzazione delle telecomunicazioni, mentre AgCom svincolava Tim dall'obbligo di fare servizio pubblico. Curiosità: la prima cabina telefonica venne posizionata il 10 febbraio 1952 in piazza San Babila, a Milano.


