1

FORMAZZA - 22-1-2024 -- Sarà il presidente della Regione Alberto Cirio con la dg dell'ASL VCO Chiara Serpieri ad inaugurare, martedì 24 gennaio in municipio a Formazza, la "consult station", cabina per la telemedicina, nata con l’obiettivo di potenziare l’assistenza territoriale e per favorire la capillarità dei servizi.
Dopo l’acquisizione della disponibilità delle Amministrazioni Comunali di Formazza e di Macugnaga, l'ASL VCO nei mesi scorsi ha avviato le procedure di appalto per l’acquisizione delle cabine di televisita per un totale di 85.400 euro. Le apparecchiature consentono al medico collegato in videoconferenza, di effettuare esami clinici che non richiedano l’esame obiettivo del paziente, avanzare ipotesi diagnostiche, monitorare i parametri clinici dei pazienti e ottenere per via telematica tutta la documentazione inerente alla visita effettuata e ai pazienti di stampare promemoria, ricetta e referti.
All'interno della "consult station" strumenti di misurazione, sensori, monitor. Rileva in automatico altezza e peso, ha un termometro con ossimetro (saturazione e frequenza cardiaca), sfigmomanometro, stetoscopio, otoscopio, dermatoscopio, ECG 12 derivazioni e può misurare la glicemia.
"Ringraziamo per l'attenzione al territorio, nello specifico all'importante problematica della mancanza del medico di medicina generale - commenta la sindaca Bruna Papa - .Presenza garantita dalla dottoressa Achilli (una mattina alla settimana) già insufficiente alle esigenze dei residenti che si amplifica nei mesi turistici quando la popolazione aumenta esponenzialmente.
Consideriamo la telecabina come compensazione e non sostituzione del medico - prosegue -. Crediamo che il progetto possa avere un buon potenziale in quanto l'agenda medica può essere estesa a diverse visite specialistiche. La riuscita del progetto è imperniata sulla collaborazione dei medici: sia quelli di medicina generale che degli specialisti.
Ringraziamo nuovamente la dirigenza ASL per la volontà di risolvere l'annosa problematica di Formazza, investendo su una soluzione tecnologica innovativa, volta non solo a compensare l'esigua assistenza medica ma anche ad implementare l'offerta sanitaria".

Foto: la sindaca Papa che prova la "station"