1

elezioni

DOMODOSSOLA - 22-1-2024 -- Nel primo semestre 2024 ci saranno vari appuntamenti elettorali che riguarderanno Comuni, Regioni e Unione Europea.

Automaticamente è partita la gara tra i partiti ad alzare un polverone per coprire lo sporco addossando colpe e responsabilità sempre all'altro.

Qualunque cosa fatta o detta è finalizzata al compiacimento in funzione di acquisire o per lo meno non perdere voti, questo è il lato peggiore della Politica che antepone se stessa al bene comune dei cittadini.

Più le elezioni sono importanti più si alza lo scontro e addossare colpe all'altra parte è più facile, la cosa diventa più difficile quando il voto riguarda i Comuni perchè il contatto tra elettore ed eletto è più ravvicinato e a volte anche diretto, ciò impone una maggiore serietà ed è nelle piccole realtà che si ha il meglio.

E qui viene alla luce la differenza tra fare l'Amministratore e fare il Politico, il primo lavora direttamente il secondo vende i propri prodotti.

Sono anni che assistiamo a suggerimenti, richiami che i vari Presidenti della Repubblica rivolgono a Governi e Partiti al fine che la politica sia fatta per il bene dei cittadini tutti.

Il Presidente Giorgio Napolitano in un discorso riguardante lo stato di salute dell'Italia aveva osservato che si era giunti al momento non più derogabile di dover usare "il linguaggio della verità"

e si riferiva alle "zavorre" alla "burocrazzia" e alla "inefficenza" che erano tutte cose che facevano capo ad un sistema istituzionale e amministrativo il cui rinnovamento era sempre stato rinviato.

Il Presidente Sergio Mattarella ha più volte richiamato il Governo e ultimamente ha detto "è necessario intervenire velocemente" al fine di chiudere il problema delle concessioni balnearie che perdura da tanti anni e che ha portato la Commissione Europea ad avviare nei nostri confronti un formale procedimento d'infrazione.

Peccato che gli inviti, i suggerimenti non sono ascoltati e cosa poco bella e tanto meno qualificante è l'irritazione dei destinatari.

E' ora di dire basta a contrapposizioni d'interesse partitico, si a confronto e dialogo sulle cose che realmente servono al paese.

Basta a bandierine clientelari, se si vuole dare un futuro ai giovani e ai loro figli vanno realizzate tutte le cose che servono ed esse non hanno colore, chi ne fa una questione di colore fa i propri interessi ingannandoli.

Piero Gaido                                                                                                   

Domodossola 22 01 2024