1

IMG 6667a

DOMODOSSOLA – 23-1-2024  -- Dopo la lunga pausa triennale dovuta alla pandemia da Covid, la Condotta Valle Ossola di Slow Food in accordo con la Dirigente Scolastica della Scuola Primaria Milani di Domodossola Patrizia Taglianetti, ha attivato il Progetto “Piccoli Cuochi crescono” con gli alunni delle due quinte classi.

Infatti lunedì 22 gennaio alle ore 9.00, nella sede della Condotta in via Monte Grappa di Domodossola, 23 alunni della classe 5° B, accompagnati dalle Maestre Pierangela Migliarini e Claudia Scrittori, opportunamente divisi in due distinti gruppi, hanno iniziato il percorso didattico.

Un gruppo si è approcciato manualmente alla produzione di tagliatelle in vari formati, utilizzando appositi mattarelli e nonne papere, seguiti dalla chef Maria Marcolin e dalla Fiduciaria della Condotta Mirella Gentili.

L'altro gruppo nell'apposita aula, ha seguito la lezione di teoria sull'alimentazione e sulle corrette scelte alimentari a cura di Marcella Mariscotti e Mario Buffa.

Alle 10,30 breve pausa con degustazione di una merenda a base di pane e formaggio.

Quindi, il primo gruppo che aveva fatto pratica manuale, si è trasferito nell'aula per seguire la lezione di teoria sull'alimentazione, mentre il secondo gruppo si è trasferito nel laboratorio della struttura, per fare pratica manuale con la farina e le uova per produrre le tagliatelle.        

Mercoledi 24 gennaio sarà il turno della classe 5° A, i cui alunni avranno modo di fare pratica manuale e ascoltare la lezione sull'alimentazione, come avvenuto per gli alunni della 5° B che li hanno preceduti.

Il progetto prevede inoltre altre tre ore di lezione per entrambi le classi nei giorni lunedì 29 e mercoledì 31 gennaio, in cui la parte pratica prevede la produzione di dolci, in particolare biscotti, mentre la parte teorica sarà il completamento delle nozioni sull'alimentazione.

Piero Pagani