1

Schermata 2024 01 23 alle 12.52.07

FORMAZZA - 23-1-2024 -- Accompagnato dalla direttrice Generale Chiara Serpieri, dai sindaci di Formazza e di Macugnaga (prossimo comune interessato ad ospitare lo strumento), il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ha inaugurato questa mattina la prima cabina di Telconsulto del Piemonte (e dell'Italia). Un esempio di telemedicina che consentirà al paziente, senza spostarsi da Formazza, di poter effettuare una serie di misurazioni dello stato di salute: elettrocardiogramma e poi livelli di ossigeno, pressione, peso e massa corporea, stato di orecchio e gola, e alcuni parametri per cuore e polmoni. "Abbiamo copiato", ha confermato il presidente Cirio, accennato al fatto che questo tipo di strumento con relativi servizi viene adoperato in Francia, nella regione montuosa delle Savoia, con successo. Lì dove nei mesi scorsi, Serpieri con i sindaci Papa e Bonacci sono andati in visita guidata. Uno strumento che certo non sostituisce il medico di medicina generale, che in Formazza non c'è.

O meglio, si conta sulla dottoressa Elena Achilli, che presta servizio una volta a settimana. Lo ha rimarcato il sindaco Bruna Papa, pur apprezzando la novità. Pagate con i fondi del PNRR per la medicina territoriale (13 milioni nel VCO), le due cabine (l'altra come anticipato sarà quella di Macugnaga) sono costate circa 85mila euro.

A gestire quella di Formazza, in uno spazio ambulatorio messo a disposizione dal Comune, sarà il medico di medicina generale, con una figura tecnica dell'ASL. Cirio, che s'è dilungato sull'importanza di queste strumentazioni per la qualità della vita in montagna, ha assicurato che l'avanzamento delle opere per la medicina territoriale nel VCO è in linea col cronoprogramma.

In fase progettuale le tre case di comunità (Verbania, Domodossola e Omegna); in progettazione anche l'ospedale di comunità di Gravellona, e in esecuzione l'implementazione tecnologica del Coq di Omegna. Ha ricordato inoltre che nei giorni scorsi cs'è chiusa la verifica di compatibilità tecnico-finanziaria degli interventi definiti dal Politecnico di Torino con l'ASL per gli ospedali di Domo e Verbania.

Foto di Luigi Framarini

Video di Michele Gavazza