1

IMG 25991

FORMAZZA - 25-1-2024 -- Inaugurata martedì, dal presidente della Regione Alberto Cirio (qui il servizio), la cabina di teleconsulto (Consult Station) in Formazza si pone come uno strumento in grado di migliorare i servizi sanitari nelle aree più difficilmente raggiungibili. Non risolve certo tutti i problemi, come potrebbe essere quello delle emergenze, ma come testato in zone montuose della Francia, dove il dispositivo è ampiamente usato, i vantaggi di questa forma tecnologica di medicina territoriale esistono. Intanto l'ASL del VCO, assicura: "Ora l’attenzione e l’impegno è di attivare quanto prima la cabina di teleconsulto a Macugnaga".

Come funziona? A Formazza sono stati coinvolti nel progetto il medico di assistenza primaria Elena Achilli e al momento alcuni specialisti in Cardiologia, Otorinolaringoiatria, Dermatologia e Psicologia che potranno effettuare visite di controllo da remoto.
L’accesso avviene su prenotazione, su agende dedicate riservate a prestazioni di controllo.
La Consult Station raggruppa strumenti di misurazione, sensori, monitor e sistema di comunicazione che consentono, in tempo reale, l’acquisizione e la condivisione tra medico (collegato da remoto) e paziente di dati sanitari affidabili e riproducibili, consentendo altresì di rilasciare referti e prescrizioni in forma digitale.
E’ dotata di: bilancia per rilevamento automatico altezza, peso, BMI, termometro, ossimetro (saturazione e frequenza cardiaca), sfigmomanometro, stetoscopio, otoscopio, dermatoscopio, ECG 12 derivazioni, misurazione glicemia.