MACUGNAGA- 29-1-2024 -- Arriva febbraio e in Valle Anzasca approda il Carnevale a colorare ogni fine settimana. Si comincia sabato 3 febbraio a Pontegrande. Qui è il Comitato S.S. Pietro e Paolo a organizzare il Carnevale al parco giochi (vicino al distributore di benzina).
Dalle ore 12.30 le distribuzione di polenta, salamini, gorgonzola e mortadella. Al termine dolcetti per tutte le maschere.
Giovedì 8 febbraio il Carnevale si ferma a Borca (Macugnaga). A partire dalle 12.00 pranzo al Circolo ARCI "Al 220 z'Makana". In menu: risotto, bollito misto, merluzzo alla vicentina, frittelle di mele. Dalle 15.00 animazione e merenda per i bambini.
Sabato 10 e domenica 11 febbraio di turno il Carnevale Banniese organizzato dalla Pro Loco di Bannio Anzino Pontegrande. Sabato nell'area attrezzata dalle 19.30 cena a base di: tortellini in brodo, lingua in salsa verde, bollito misto e molto altro. La serata sarà allietata da musica per tutti i gusti. Domenica 11 "Mesdì e mez, al sun dul campanon, Risot Da Bani!" ore 14.30 sfilata di carri e maschere, ore 16.30 premi alle maschere più belle, distribuzione di bugie e vin brulé. Sarà presente il Premiato Corpo Musicale di Bannio.
Sabato 17 febbraio il Carnevale è a Macugnaga. Dalle ore 12.00 pranzo in Piazza Municipio (Staffa) a base di polenta con sanguinaccio, bruscit, salamini, mortadella, zola e formaggio, chiacchiere e vino a volontà. Dalle ore 15.00 animazione e merenda. Organizzano Pro Loco e Gruppi Giovani di Macugnaga.
Domenica 18 febbraio Mercatino di Carnevale a Staffa in piazza del Municipio, dalle 9.00 alle 18.30. Per chi apprezza il fascino degli oggetti fatti a mano l'incontro è con la manualità, l'arte, la fantasia dell'artigianato creativo ️
Organizza l'associazione "Arti e Sapori di Nord Ovest" con la collaborazione della Pro Loco e del Comune di Macugnaga. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Foto di Xavi Cabrera su Unsplash


