1

Sacro Monte Calvario Stazione X

DOMODOSSOLA - 5-2-2024 - La fondazione Cariplo attraverso i bandi emblematici provinciali 2023 ha finanziato con 400mila euro 4 interventi presentati da enti e associazioni del VCO.
Un contributo di 100.000 euro è stato assegnato all'Ente di gestione dei Sacri Monti per il restauro e la valorizzazione della Cappella X del Sacro Monte Calvario di Domodossola. Si tratta della cappella della "Spogliazione di Cristo". Dalla guida dei sito - che con gli altri Sacri Monti lombardi e piemontesi è dal 2003 patrimonio Unesco - si legge: "Questa cappella fu iniziata attorno al 1700 e completata in successive riprese. Ha una base mistilinea ed è coronata da una cupoletta ottagonale.
L’accesso è abbellito da una serie di gradini e da un portichetto sostenuto da due gruppi di agili colonne di pietra locale.
Il disegno e la costruzione sono dell’architetto Pier Maria Perini di Val d’lntelvi. Il gruppo plastico che rappresenta il Mistero della spogliazione di Cristo, in 29 statue e tre cavalli, è di Giuseppe Rusnati di Milano che la pose in opera nel primo decennio del ‘700. Nel 1764 il pittore Lorenzo Peracino da Cellio dipinse le statue del Rusnati e affrescò vivacemente il fondale".
Altri progetti finanziati sono.
A favore dell’Associazione Turistica Pro Luzzogno (Valstrona) è stato deliberato un contributo di 90.000 euro per interventi di riqualificazione di un’area attrezzata.
Per il Comune di Crevoladossola è stato deliberato un contributo di 80 mila euro
per il progetto “Ri-cucire una comunità: cultura, sport, gioco”.
Infine, 130 mila euro andranno a sostegno del progetto “Comunità futura. Servizi di inclusione per richiedenti protezione internazionale e rifugiati nel Comune di Baveno”, progetto che ha come capofila il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano.

Foto via Wikipedia