1

premosello no gas

PREMOSELLO CHIOVENDA - 5-2-2024 -- Il Comitato Comunità della Bassa Ossola nato in opposizione alla realizzazione dell'impianto di trasformazione del rifiuti in biogas nell'area dell'ex poligono militare di Cuzzago, trova inattesa sponda nell'amministrazione di Verbania. Nell'ultimo Consiglio Comunale il sindaco Marchionini "che si è dichiarata fortemente contraria a qualsiasi aumento delle tasse sui rifiuti, ha letto un rapporto del Consorzio rifiuti, dal quale è emerso che si potrebbe addirittura ipotizzare di allungare fino a 28 anni il mutuo per pagare la differenza dei costi fino ad oggi stimati. Ricordiamo che la vita media di un impianto per la produzione di biogas è di 20 anni e quindi proporre di estinguere il debito in 28 anni ci sembra economicamente assurdo!". Così il Comitato rimarca l'intervento del primo cittadino verbanese che giunge dopo la riunione dei rappresentanti dei 74 comuni aderenti al consorzio provinciale che, interpellati da Conser.VCO e Coub avrebbero dovuto decidere se finanziare l'impianto. Ma hanno deciso di non decidere ancora, ovvero di prendersi un mese di tempo per fornire risposta.
Il progetto del "biodigestore" capace di trasformare la raccolta dell'umido in biogas era stato ammesso al finanziamento del PNRR per 20milioni di euro, cifra poi levitata di altri 15milioni e oltre a causa del rialzo dei prezzi di energia e materie prime. Per la realizzazione a questo punto sarebbe necessario l'intervento economico dei singoli comuni che dovrebbero mettere in bilancio un nuovo costo.
Un dettaglio che allontana sempre di più l'ipotesi di una sua realizzazione. Tuttavia il comitato dei cittadini - che prosegue nella raccolta di firme - non pare ancora rasserenato auspicando che "i Sindaci prendano in considerazione le serie preoccupazioni esposte".