1

WhatsApp Image 2024 02 26 at 16.48.49

DOMODOSSOLA - 27-2-2024 -- L' hotel Corona di Domodossola, Club house del Kiwanis cittadino, ha tenuto giovedì 22 febbraio la tradizionale conviviale che ha avuto come gradita ospite la fotografa e viaggiatrice Carol Lerede, titolare dello Studio Nisida di Ghiffa, specializzato in viaggi e workshop fotografici. Attraverso un’interessante e coinvolgente proiezione di fotografie scattate nel corso dei molteplici viaggi in Africa, Sud America, Norvegia e Islanda, Lerede ha spiegato la differenza tra fotografo viaggiatore e turista, sottolineando che il primo pianifica nei minimi dettagli il proprio viaggio, attraverso una minuziosa lista di "fotografie da portare a casa", a differenza del turista che "scatta a caso", spesso senza rendersi conto di cosa fotografa e del perché. Una fotografia, ha spiegato Lerede, cattura la vera essenza di un territorio, la particolarità di un comportamento umano o animale colti nel loro ambiente naturale di vita; in poche parole, in una fotografia ben fatta si porta a casa oltre che un’emozione di ciò che si è visto, anche un ricordo indelebile da condividere, una storia da raccontare. Altrettanto importante quando si viaggia è conoscere la cultura locale, in molti paesi fotografare qualcuno senza chiedere prima il permesso significa rubargli l’anima. Molto importante è anche scegliere l’ora giusta per gli scatti. Bisogna evitare le ore centrali e preferire l’alba e il tramonto per avere le foto più belle. “Life is a journey” è il titolo della mostra che Carol Lerede inaugurerà il 2 marzo a Casa Ceretti a Pallanza.

Elisa Pozzoli