VOGOGNA –13-5-2025 -- Un pomeriggio tra tradizione, memoria e suoni lontani: domenica 19 maggio, Vogogna ospita il musicista e compositore curdo Ashti Abdo, in un evento che intreccia arte e cultura, promosso dall’associazione passAmontagne e dal gruppo di canto popolare Arsunàcanta, con il sostegno del Comune di Vogogna e dell’Associazione Culturale Ossola Inferiore.
Abdo, nato ad Aleppo e cresciuto a Efrin, porta con sé la musica delle sue radici: melodie e storie che risuonano tra le montagne del Kurdistan, dove ha imparato a suonare il tembûr, tradizionale strumento a corde, nelle botteghe dei barbieri del villaggio. Arrivato in Italia quasi vent’anni fa, dopo un primo periodo di lavoro in fabbrica, è riuscito a dedicarsi alla sua vera vocazione: la musica come ponte tra culture, e come strumento di racconto e resistenza.
Il programma prevede, dalle 15.00 alle 17.00, un laboratorio di canto curdo (iscrizione obbligatoria via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., costo 15 euro), durante il quale verrà trasmesso Keleşo, un antico canto nato nelle madrase (scuole religiose islamiche) che narra una struggente storia d’amore. Alle 18.30, il pubblico potrà assistere a un concerto a ingresso libero (uscita a cappello).
«Ho scritto un brano sulla guerra in Siria, ma in realtà parla di tutte le guerre», racconta Abdo. «Si intitola Beja, che in curdo vuol dire racconta. Io non sono bravo con le parole, ma con la musica riesco a dire molto di più. È il mio modo per trasmettere la bellezza e la fatica della mia vita».


