TORINO - 14-5-2025 -- Non solo parole ma una precisa direzione politica: la Regione Piemonte si prepara a lanciare un Osservatorio regionale sui Cambiamenti Climatici, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti a studiosi, operatori del territorio e istituzioni locali. Lo ha annunciato l’assessore Marco Gallo mercoledì 14 maggio a Torino, in occasione della presentazione del volume Oltre i ghiacciai, tenutasi presso il Grattacielo della Regione.
Un’iniziativa che nasce dalla consapevolezza che “sui nostri ghiacciai si gioca una parte cruciale della sfida per la sostenibilità” – ha spiegato Gallo – e che in assenza di strategie mirate, anche il sistema economico regionale rischia pesanti ripercussioni: la perdita di biodiversità potrebbe tradursi, secondo studi regionali, in una riduzione del PIL fino al 4,7%.
Il volume Oltre i ghiacciai, edito da Franco Cosimo Panini, va ben oltre la semplice narrazione delle trasformazioni nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Attraverso dati, immagini, testimonianze e riflessioni che uniscono scienza, alpinismo e cultura, il libro si propone come un'opera di respiro più ampio: una guida per comprendere la crisi climatica alpina in tutta la sua complessità, con implicazioni che travalicano i confini del parco.
Non è dunque solo una pubblicazione commemorativa dell’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai (2025), ma anche un manifesto per una nuova cultura della montagna, come ha sottolineato il presidente del Parco, Mauro Durbano.
La presentazione pubblica del libro è prevista per giovedì 15 maggio al Salone del Libro di Torino (ore 18.30, Spazio Argento – Pad. 2), alla presenza di alcuni degli autori e curatori del progetto.


