DOMODOSSOLA - 14-5-2025 -- Venerdì 23 maggio alle ore 21, il SottoSopra Open Studio apre le sue porte a una serata dal titolo crudo e necessario: “Lezione di odio”, un evento dedicato al bullismo e al cyberbullismo, dentro e fuori le scuole.
Al centro dell’incontro, la proiezione del cortometraggio “The Tip of the Iceberg” del regista Luca Costale (in concorso ai David di Donatello 2025). Un film intenso e stratificato che attraversa tre linee narrative, raccontando le ferite lasciate da odio, discriminazione e violenza verbale.
A seguire, dibattito aperto guidato da Tania Micaela Cordone, psicologa, istruttrice federale di Krav maga, e affermata scrittrice, insieme al regista Luca Costale, durante il quale si offriranno spunti concreti per leggere il fenomeno con lucidità e affrontarlo con strumenti reali. Una riflessione urgente in tempi in cui l’aggressività si infiltra nei corridoi scolastici e nelle notifiche dei social.
L’evento si terrà presso il SottoSopra Open Studio (via Amendola 3, Domodossola), uno spazio culturale nato ad aprile, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per chi vuole confrontarsi, creare, condividere. Tra laboratori, incontri tematici, progetti creativi e anche momenti di svago, il SottoSopra nasce per dare voce e spazio a una comunità viva e ricca di idee.
“Lezione di odio” è un appuntamento pensato per studenti, famiglie, educatori e cittadini: chiunque voglia capire di più su un fenomeno che troppo spesso si liquida come “ragazzate” ma che può lasciare segni profondi.
L’ingresso è libero con tessera obbligatoria dell’Associazione a 10€


