
VCO - 14-5-2025 -- Sono 1.170 i contratti programmati nel Verbano Cusio Ossola per il mese di maggio 2025, in crescita rispetto ai 1.160 dello stesso periodo dello scorso anno. Il dato arriva dal Bollettino mensile del Sistema Informativo Excelsior, curato da Unioncamere e ANPAL, e analizzato dal Servizio Studi della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
Nel VCO, la stragrande maggioranza dei contratti sarà a termine (84%) e riguarderà in prevalenza il settore dei servizi, che assorbe il 78% delle entrate previste. Le imprese con meno di 50 dipendenti copriranno il 75% delle assunzioni. Solo il 16% dei contratti sarà stabile (a tempo indeterminato o apprendistato), mentre appena l’8% delle posizioni è riservato a dirigenti, specialisti e tecnici, ben al di sotto della media nazionale del 15%.
Le difficoltà di reperimento dei profili restano elevate: in 52 casi su 100 le imprese faticano a trovare candidati con le competenze richieste, in particolare con esperienza specifica nel settore. La richiesta di laureati è modesta (5%), ma un terzo delle opportunità si rivolge ai giovani under 30.
Il comparto dell’alloggio e della ristorazione si conferma trainante, con 570 assunzioni programmate, quasi la metà del totale provinciale. Seguono il commercio (120), le costruzioni e i servizi alla persona (90 ciascuno), e l’industria metallurgica e dei prodotti in metallo (60).
Nel contesto più ampio del quadrante nord-orientale del Piemonte, che comprende anche Biella, Novara e Vercelli, il VCO condivide tendenze comuni: ampia prevalenza di contratti a termine, difficoltà di reperimento elevate (oltre il 49% ovunque), e una richiesta di esperienza pregressa che supera il 60% nella maggior parte dei casi.
Ulteriori dettagli e dati sono disponibili sul sito della Camera di Commercio: www.pno.camcom.it/excelsior.


