Admiror Gallery: 5.1.1
Server OS:Apache/2.4.38 (Ubuntu)
Client OS:Unknown
PHP:7.1.26-1+ubuntu14.04.1+deb.sury.org+1
TRONTANO – 31-07-2016- I trattori d'epoca sono stati i protagonisti domenica della manifestazione in Festa per la strada, organizzata dal Consorzio Cosasca monte e Cacciolo agli impianti sportivi di Cosasca. La festa campestre iniziata venerdì si concluderà lunedì con l’estrazione dei biglietti della lotteria. I veicoli nostalgici, appartenenti agli aderenti dell'Associazione “Amici dei trattori”, in attesa di inerpicarsi sulla strada di Cosasca monte non ancora completata, in mattinata hanno fatto un tour fino a Beura per poi ritrovarsi al campo sportivo: “La festa sta andando molto bene anche grazie al bel tempo abbiamo avuto molti particepanti – spiega Simona Fornara segretaria del Consorzio – è nata per finanziare il progetto della strada che parte dalla frazione di San Lorenzo e arriverà a Cosasca monte e Cacciolo, per il momento il progetto è fermo perchè il Comune deve terminare l'ultimo tratto, da parte nostra c'è la volontà di autofinanziarci e la festa serve a questo scopo. La necessità di questa strada è legata al fatto che nella frazione, dove una volta abitavano i nostri antenati, ci sono ancora baite che necessitano di essere ristrutturate e il trasporto del materiale con l'elicottero è costoso. Il nostro obiettivo è di far in modo che queste case non crollino come è accaduto alla chiesetta di San Defendente di Cosasca monte”. Al raduno dei trattori il mezzo più vecchio era del 1959. “L'associazione Amici dei trattori è nata dalla passione per i trattori d'epoca- spiega la portavoce dell'associazione Cristina Santin- di trovarsi in compagnia. Sono quasi tutti trattori Fiat sistemati da noi e rimessi in strada”.