DOMODOSSOLA- 14-05-2017- L' Opera Lirica di scena venerdì sera al Teatro Rosmini Maschile di Domodossola. "Il Barbiere di Siviglia" melodramma buffo in due atti, di Gioacchino Rossini è stato magistralmente rappresentato dalla classe quinta primaria dell'Istituto Antonio Rosmini. Ventotto i bambini coinvolti nello spettacolo, coordinati dalla maestra prevalente e dai maestri di musica e tecnologia: Francesca Re ( regia e costumi) Simona Agrati ( direttore d'orchestra e coro, arrangiamenti ) e Alberto Re ( scenografia, grafica e costumi) con la collaborazione di Angelica Dal Fitto e Sofia Rosina, studentesse del Liceo delle Scienze Umane. La Compagnia "Polvere di Stelle" diretta dalla Maestra Simona Agrati ha accompagnato con le note musicali, i canti eseguiti dagli allievi. La maestra unica Francesca Re si è occupata nel corso dell'anno dell'assegnazione dei vari ruoli effettuando un casting per selezionare gli allievi attribuendo le seguenti parti: Conte d'Almaviva ( Borghesi Giacomo, Delai Lorenzo, Lattari Lorenzo, Olzeri Mattia, Testore Andrea, Zeccarelli Lorenzo), Don Bartolo ( Borghesi Giacomo, Mandarini Andrea, Marra Gabriel, Pirazzi Lorenzo, Spatti Edoardo, Toscano Andrea), Rosina ( Alberti Giulia, Boscardin Francesca, Caffoni Nadia, Molini Linda, Possa Sofia), Figaro ( Bertolino Emanuele, Ferraris Gabriele, Giudici Gabriele, Lolli Giovanni, Morandini Tommaso), don Basilio ( Vicini Tommaso), Fiorello ( Giudici Gabriele), Berta ( Vercelli Elena) ufficiale ( Esposito Massimo), narratori ( Bassi Luca, Bernardi Paolo, Casarotti Cristian, Esposito Massimo, Gerardo Angelo). Un applauso agli insegnanti, ai bambini e all'Istituto Antonio Rosmini che ha consentito di inserire nel programma scolastico un impegno così particolare ma così importante per un vero progetto di educazione musicale dei più giovani.
Elisa Pozzoli