1

libro rizzi presentazione galletti

DOMODOSSOLA-27-05-2017-  Venerdì sera al teatro Galletti a Domodossola si è tenuta la presentazione del libro "Domo borgo millenario " . Con l'autore Enrico Rizzi erano presenti l'editore Grossi, lo storico Giovanni Necchi della Silva, il quale ha fatto da moderatore e il sindaco Lucio Pizzi, con l'accompagnamento musicale del gruppo " The Blossomed Voice". L'iniziativa era sostenuta dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli e dal Lions Club Domodossola e ha richiamato un vasto ed interessato pubblico, curioso di conoscere il nuovo lavoro dello studioso Rizzi, il quale ha sbirciato negli archivi di mezza Europa per reperire notizie inedite dell'antico borgo domese arricchendo la sua ricerca con fotografie inedite che cercano di approfondire le origini dell'antica " Domo" dalla quale si sarebbe espansa la più recente Domodossola. Secondo le tesi dello storico il borgo è nato attorno all'anno Mille: " non vi sono tracce di documenti che rimandano al periodo romano" sostiene Rizzi, ricordando i contrasti con altri studiosi emersi l'anno passato in occasione di un convegno dedicato agli argomenti poi elaborati  nel presente volume. Il libro si pregia secondo le orgogliose parole dell'autore di essere la prima pubblicazione dedicata integralmente alla città di Domodossola. "Questo borgo ha una storia antica che termina nel Settecento quando inizia la storia della città . Si tratta di un borgo mercantile chiuso per sette secoli dentro queste mura. La storia emblematica di un borgo mercantile dentro le Alpi che ha fatto la fortuna di Domodossola" .