1

corto defribillatore

VOGOGNA- 22-03-2015- Parte nella capitale dll'Ossola inferiore il progetto “Vogogna Comune Cardio-protetto”, che vedrà nei prossimi mesi la posa di 5 defibrillatori su tutto il territorio comunale con la formazione di personale adeguato all'intervento. In caso d'infarto è molto importante agire subito, le possibilità di salvare una persona in arresto cardio-respiratorio, con il conseguente danneggiamento dell'organo più importante, ossia il cervello, calano del 10% ogni minuto perso. Per fare un esempio: agendo su un paziente in arresto cardiaco, dopo due minuti dal momento che il cuore si è fermato, la vittima ha l'80% di possibilità di salvarsi. Dopo tre minuti il 70% e così via.