DOMODOSSOLA-23-03-2015- Sabato scorso al Palaspezia è andato di scena un incontro decisivo per conquistare la salvezza tra il Bistrot2mila8volley Domodossola e l'Alto Canavese Volley. I domesi infatti avanti 11 lunghezze sui canavesi, in caso di vittoria avrebbero definitivamente staccato la zona retrocessione, occupata proprio dall' Alto Canavese (seguito a ruota dal Romagnano) e si sarebbero trovati così nel gruppone di centro classifica in zone decisamente più tranquille e senza l'ansia di poter subire nelle ultime settimane una rimonta delle squadre attualmente in zona rossa. E proprio così è andata, il pronostico è stato rispettato e i domesi sono usciti vincenti per 3 a 1, in uno scontro che potrebbe valere la salvezza; in realtà mancano ancora pochi punti alla matematica, ma sembra proprio che il Domodossola già a quota 20 punti a cinque partite dalla fine e a + 14 sulla zona retrocessione, possa dire di avere conquistato l'obiettivo stagionale per il terzo anno di fila. Un obiettivo che ad inizio stagione sembrava decisamente difficile da ottenere ed invece la stagione degli ossolani è stata fino ad adesso molto positiva (se pur con alti e bassi) e si potrebbe concludere ancora meglio, visto che nelle ultime partite Domo avrà diversi scontri diretti ed ha già incontrato tutte le più forti nelle prime giornate.
Passando alla cronaca della partita c'è da dire che il match è stato tutt'altro che scontato, nonostante il divario di punti tra le due squadre, il Canavese ha venduto cara la pelle approfittando di una prestazione non superlativa dei domesi. Nel primo set coach De Vito parte con Cardoletti in regia, opposto Cuda (fermo ai box per un problema alla spalla Piroia, anche se presente in panchina), centrali Brusa Restelletti e Pedaci, schiacciatori De Vito e Poletti, libero Turci; a disposizione Gironda, Grazioli, Bracchi, Fraccola, assenti per motivi di lavoro Savoia e Baccaglio. Il match parte molto equilibrato fin dai primi punti: gli ossolani sono un pò troppo fallosi (diversi errori in attacco e in battuta), mentre i torinesi sono ordinati soprattutto a muro. Domo trova un piccolo break (17-14), ma subito gli ospiti impattano e addirittura si portano avanti 23 a 24. A questo punto il BISTROt si desta e riesce a chiudere 26 a 24. Meno combattuto invece il secondo parziale: Domo diminuisce gli errori e chiude senza troppi patemi 25 a 21. Nel terzo set tutto sembra andare per il verso giusto, Domo controlla la gara sempre in vantaggio fino al 19 a 15. Una serie di errori riporta a galla l'Alto Canavese e come nel primo set si finisce ai vantaggi. Questa volta però sono gli ospiti a chiudere 23 a 25. il 2mila8volley non si scompone e nel quarto set è determinato a chiudere e a prendersi l'intera posta in palio; l'ingresso in campo dei domesi, dopo la sconfitta nel parziale precedente, è perentorio: Domo non sbaglia più nulla mentre gli ospiti vanno in panne e non riescono a trovare una via d'uscita nonostante la girandola di cambi provata dalla panchina: 25 a 12 il risultato finale e 3 punti in classifica per Domodossola che potrà quindi guardare con un'ottica diversa il campionato da qui alla fine. La partita giocata sabato non è stata di certo una delle migliori dal punto di vista tecnico. Tanti gli errori e i momenti di confusione nel campo del Domo, ma sicuramente è stata una partita molto intensa e agonisticamente combattuta. L'importante era vincere e così è stato. Sabato prossimo, prima della pausa per le festività pasquali, Domo andrà a Chieri in casa del Nuncas, squadra molto giovane, ma vera e propria sorpresa del campionato; ci vorrà quindi il miglior Bistrot2mila8volly per strappare punti.