1

borgotti mostra quadro

DOMODOSSOLA- 24-03-2015- Mauro Borgotti ha inaugurato la sua mostra

personale “Emozioni e colori nel paesaggio” sabato 21 marzo allo spazio espositivo Atelier T102 presso Arredamenti Franzini, borgata Casa delle Rane, 7 ­ a Domodossola. Mauro Borgotti nasce a Verbania nel 1964, vive ed opera a Gravellona Toce.  Pittore  e grafico,  da  sempre  attratto dai colori  e  dal paesaggio, negli anni ‘90  decide  di frequentare  gli atelier  di  affermati   pittori  impressionisti,  per  approfondire  e  perfezionare  la  tecnica.  Grazie a loro scopre  la magica armonia  del lavoro  eseguito  sul  posto , del dipingere “en plein air”.  Ha esposto in varie collettive e personali in Italia,  ottenendo ottimi riscontri dalla critica.  Sue opere figurano presso collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero. Ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti partecipando a vari concorsi nazionali. “Amo viaggiare alla  ricerca di  paesaggi che colpiscono la mia attenzione, percorrendo il territorio a me molto caro che va dal lago Maggiore fino ai monti Ossolani. Scorci di lago, torrenti, canneti,  campi di fieno e poi ancora le cime innevate dei monti lontani e le vecchie cascine abbandonate, fatte di  pietra e legno, che completano e danno vita al paesaggio. Mi soffermo ammirando  queste bellezze  e qui nasce spontaneo il desiderio di ritrarre la scena. Mentre dipingo cerco di individuare quei colori nascosti, che l’occhio distratto non vede, per poterli trasmettere insieme alle mie emozioni”. Dice di lui il critico d’arte Giorgio Falossi: “Ho avuto modo di vedere alcuni suoi quadri e mi compiaccio della sua sensibilità artistica e cromatica. Sicuramente l’incontro con la natura, spontaneo e diretto, favorisce la sua vena artistica. Forse ci si aspetta una rappresentazione della natura quasi cartolina, lei per fortuna unisce il simbolo della natura a quello dell’uomo, della figura umana, sempre intuito anche se non rappresentato direttamente. Il colore si unisce  a un residuo Impressionismo. Così nascono rasserenanti visioni, in cui si intuisce una disposizione romantica, con il fine di raccontare oggetti visibili ed emozioni realmente provate”. La mostra sarà visitabile sino al 18 aprile dal martedì al sabato dalle ore 9-12 e dalle ore 15-19.