BORGOMEZZAVALLE- 29-05-2018- Stefano Bellotti, il vice sindaco di Borgomezzavalle, in un comunicato stampa lamenta i disagi e le problematiche causate dalla mancanza o inefficienza nel segnale cellulare nelle vallate di montagna, e auspica investimenti: “Non poter usare il cellulare è tutt'altro che un banale disagio- spiega- l' assenza di segnale nelle aree montane compromette i servizi di pubblica utilità, - così Stefano Bellotti, vice Sindaco di Borgomezzavalle - incide sulla sicurezza delle persone e spinge i turisti a scegliere altri luoghi. È un problema serio e insostenibile, questo è il pensiero comune di molti abitanti del comune, e dovendo affrontare questo disservizio ormai da tempo, nonostante le segnalazioni ai maggiori gestori di telefonia sul territorio. È impensabile che alcune città vengano coperte dal 5G, e più di 400.000 piemontesi non riescano a telefonare, accedere ad Internet o mandare un sms. Secondo il mio parere per sostenere la montagna e la residenzialità' in queste 'quote' occorrono investimenti anche in questi settori. Un servizio bancomat sarebbe molto utile in valle visto che non esiste e molti sono costretti a scendere per prelevare, questo è un altro problema, un disservizio per tutti i residenti e non, di questa valle. Noi come Comune stiamo cercando di incentivare la residenzialità il ripopolamento di queste aree con sostegno alle famiglie con bonus bebè, contributi per trasporti agli scolari, incentivi per chi prende la residenza, asilo gratuito, spingere al recupero di vecchi borghi e non con case a costo 0,incentivi a chi apre una partita iva....è per questo che chiediamo anche l attenzione di maggiori investimenti da parte dei gestori della telefonia e non solo”.