DOMODOSSOLA-23-04-2015-In occasione della Settimana Scolastica della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, che si è svolta dal 13 al 19 Aprile, la Regione Piemonte e il Consorzio delle Ong Piemontesi hanno valorizzato sul proprio territorio un fitto calendario di eventi che hanno coinvolto le autonomie scolastiche in tema di educazione allo sviluppo sostenibile ed alla solidarietà internazionale. La sovranità e l’educazione alimentare, la sostenibilità ambientale, economica e sociale, il valore interculturale dei saperi e dei sapori e l’acqua sono stati i temi maggiormente trattati durante gli incontri, da svilupparsi attraverso il racconto delle esperienze fatte dalle autonomie scolastiche piemontesi. Nell’ambito del progetto Europeo “Reddso Régions pour l’Education au Développement Durable et solidarie” sono stati fatti 5 incontri di formazione e aggiornamento degli insegnanti dal titolo “Dalle Alpi al Sahel: percorsi per educare allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale”. Ad anticipare la settimana, presso l’Istituto Magistrale Statale “Domenico Berti” di Torino, si è tenuto un seminario rivolto a studenti di scuole secondarie superiori, docenti e Organizzazioni non Governative per approfondire le sfide che un mondo sempre più interconnesso pone alla cooperazione internazionale. Gli studenti dei corsi di “Operatore Amministrativo Segretariale”,” Operatore Servizi Vendita” e “Operatore alla Revisione Veicoli a Motore”, di EnAIP Domodossola, in quest’ambito hanno realizzato il video Cyber-Consapevoli, con la collaborazione dei loro docenti e tutor: Marianna Rampini, Alessandra Balagna e Alberto Lepri.
Ecco il video: https://www.youtube.com/watch?v=DAkFMQa3sbo